Home / Lago Trasimeno
Il fiore all’occhiello della nostra regione è il lago Trasimeno, il quarto per superficie a livello nazionale.
Circondato dai panorami mozzafiato delle colline umbre che gli fanno da cornice, è il posto ideale per escursioni e visite d’arte.
Sulle sue rive sorgono splendidi borghi che narrano una storia suggestiva, costellata di torri e castelli: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Passignano sul Trasimeno, Panicale, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno.
Ma c’è molto di più da scoprire: visitare le sue isole, la Polvese e la Maggiore, attraverso il traghetto che le collega, è sicuramente un’esperienza da fare.
Non mancano poi di certo le specialità gastronomiche a base di pesce del lago: la regina della tavola è la Carpa del Trasimeno, ma ci sono anche l’anguilla, il persico reale, il luccio e il latterino.
Il piatto più famoso? Il tegamaccio: una specie di cacciucco alla livornese, a base di pesce fresco, che viene tagliato a pezzi, cotto insieme a uno squisito sugo di pomodoro.
Anche la tradizione vitivinicola non è da meno: per questo ti consigliamo di concederti un calice di vino lungolago, al tramonto quando il cielo si colora di tutte le sfumature più calde…un momento che ricorderai per sempre.
Il Trasimeno Music Festival è considerato come “uno dei più prestigiosi festival in Europa” e come “uno dei migliori festival musicali in Italia”.
Una rassegna che negli anni ha ospitato numerosi concerti estivi sulle rive del lago Trasimeno e in alcune delle più suggestive location della regione: il Castello dei Cavalieri di Malta a Magione, il Teatro Caporali di Panicale, la Basilica e Abbazia di San Pietro, la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Teatro Morlacchi e la Cattedrale di San Lorenzo di Perugia, la Basilica Superiore di San Francesco di Assisi, il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, Palazzo Trinci di Foligno, la chiesa di San Domenico e il Palazzo Ducale di Gubbio, il Teatro Caio Melisso di Spoleto.
In queste sedi si sono avvicendati sul palco musicisti leggendari e giovani talenti, in un’atmosfera unica, apprezzata dagli spettatori provenienti da tutto il mondo.