Egoista

Caratteristiche dell'alloggio

Colori, trame e atmosfere

Un ambiente che regala un senso di pace, sicurezza ed eleganza grazie a tutti gli elementi che lo caratterizzano, come le tende o gli specchi antichi e l’alto letto matrimoniale.

L’appartamento è arricchito dalla presenza di alcuni arredi davvero unici: la grande sedia in legno intagliato, con braccioli e sedile in pelle, che segue lo stile dei primi anni di barocco tedesco e che evoca ironicamente un «trono», l’art-lampadario sotto forma di antica trave sospesa.

Dalla finestra si può inoltre osservare una delle viste più significative sul monte Subasio e sui giardini della tenuta.

Il giardino si affaccia a nord, permettendo all’ombra della casa di concedere un po’ di freschezza durante le calde giornate estive, e si collega con un sentiero che porta al frutteto comune (con pere, mele, albicocche e mandorle).

Particolari d’autore

Schizzi di costumi per l’opera «La dama di picche» di Valeriy Levental. Schizzi delle decorazioni di Eduard Cocherghin (Grande Teatro Drammatico di San Pietroburgo) per lo spettacolo «Il Giardino dei Ciliegi» sull’opera di A. P. Cechov.

Al mondo non c’è felicità, ma c’è la pace e
la libertà.
Da tempo io sogno un invidiabile destino -
Da tempo, stanco schiavo, ho pensato a una fuga
In una lontana dimora di fatiche e pure tenerezze.

Aleksandr Puškin

Per tutte le indicazioni su servizi, modalità di prenotazione e pagamento puoi consultare la nostra sezione dedicata alle domande frequenti.
Apri chat
1
Incantico
Per richiedere informazioni o un preventivo, clicca il pulsante sottostante per avviare una chat.