Incantico “Eco-Resort”: molto più di un parco

Fotogrammi, profumi ed emozioni: i 20 ettari del parco di Incantico sono un viaggio a stretto contatto con la natura incontaminata.

Incantico: un incontro fra natura, arte e libera immaginazione

Conoscere tutto il parco sarebbe impossibile, ma di certo non si avrà mai voglia di smettere di scoprirlo.
È un ambiente magico, in cui confluiscono energie e spiritualità, capace di abbracciare i suoi ospiti e di sorprenderli a ogni angolo.

Qui hanno trovato massima espressione l’estro creativo, la passione e l’amore di chi ha contribuito a dare forma a questo posto, che ha l’incredibile forza di sapersi intrecciare con i pensieri e le sensazioni di chi lo attraversa.

I luoghi insoliti di Incantico

Il parco è davvero un mondo speciale, unico e diverso da qualunque altro punto del globo.
Puoi scegliere tu come viverlo e come vivere soprattutto i suoi luoghi, molti dei quali siamo certi ti affascineranno con la loro bellezza e il loro magnetismo. Non sono semplici spazi, ma vere e proprie creazioni, in grado di risvegliare la fantasia e la meraviglia.
Eccone alcuni:

L’Universo Segreto, un percorso che percorre tutto il perimetro della tenuta, fino ad arrivare a una cascata naturale alta oltre otto metri dove potersi rinfrescare, insieme alle vasche che s’incontrano lungo il tragitto o il torrente che si trova nel cosiddetto viale dei giganti.

Albero del Mondo, antica quercia, un luogo appartato per la meditazione.

Il Giardino Cinese con il suo biolago, un bacino artificiale limpidissimo che ospita alcune carpe koi, tipiche dell’Asia. Al suo interno, proprio dove l’acqua scende dalle rocce, è stata creata una piccola vasca per sedersi e rifugiarsi. Il giardino abbonda di ombra naturale e di alberi i cui frutti possono essere gustati in libertà. Un portale tipico cinese è all’ingresso principale per accogliere gli ospiti e immergerli nell’atmosfera.

Il Giardino d’Autunno, un insieme di alberi dai colori prettamente autunnali che nella stagione del foliage raggiungono il loro massimo splendore. Si sviluppa intorno a un complesso di ingegneria idraulica, costruito in pietra come nell’antichità, che argina l’acqua piovana. Qui si trova anche la grotta romantica, incastonata da rovi sinuosi, in cui è possibile entrare per concedersi qualche istante di raccoglimento.

Il Boschetto di Alice, un bosco d’aceri attraversato da un sentiero in pietra in cui durante l’inverno l’acqua ruscella. Perfetto per passeggiare o per approfittare delle amache dislocate lungo l’area.

La Spirale di Lavanda, che ospita tremila cespugli di lavanda piantati in dodici linee a forma di spirale che creano un luogo sorprendente alla vista e all’olfatto, con una magnifica vista sulle colline confinanti e sul monte Subasio.
Qui si possono incontrare ben quaranta piante di melograni antichi e il nostro apiario con dieci arnie.

Mandala, un frutteto di forma rotonda, un cerchio con un diametro di 84 metri con dodici raggi definiti da alberi di mele, susine, pere e ciliegie: dodici viali alberati che confluiscono verso il centro, dove sorge una quercia secolare.
Si può passeggiare, sedersi sulle 12 panchine, una per ogni raggio, raccogliere i frutti o semplicemente osservare il panorama.

Contribuisci anche tu

Ti piacerebbe partecipare alla crescita del parco di Incantico?
I nostri ospiti durante il loro soggiorno possono piantare il loro albero personale, così da vederlo crescere negli anni (basterà fare la richiesta con un po’ di anticipo contattandoci).
Si può scegliere tra tanti tipi: noce, albicocco, pesco, susino o melo, solo per fare qualche esempio.
Piantare un albero è un gesto semplice ma incredibilmente importante: significa, letteralmente, dare la vita.
La gioia di questo splendido momento può essere condivisa con amici e familiari, colleghi e partner.

I tesori della natura, l’ingegno dell’uomo

Molti degli oggetti che si trovano all’interno di Incantico (a partire dall’arredamento degli appartamenti) sono realizzati dalle nostre maestranze.

I nostri artigiani sono a completa disposizione degli ospiti: puoi osservarli mentre intagliano il legno, autentico dono della terra, ecologico e sostenibile, per dare forma a un tavolo, oppure mentre sono intenti a forgiare il ferro, materiale prezioso tra i più diffusi in natura, per costruire una sedia.

Nel nostro parco c’è poesia ovunque, il segreto è riuscire a fermarsi sia fisicamente che mentalmente, fare un respiro profondo, espirare e guardarsi intorno.

Apri chat
1
Incantico
Per richiedere informazioni o un preventivo, clicca il pulsante sottostante per avviare una chat.